Dispareunia-Vaginismo

La risoluzione di un caso, in tutto e per tutto tipico del vaginismo, mi ha portato a voler dare un contributo omeopatico a questo problema, del quale ho capito l’importanza dalle parole e racconti fattomi dalla ragazza di cui sotto.
   Questa volta, viste le caratteristiche individuali della ragazza e la sua professione d’infermiera, mi hanno permesso una libertà d’indagine superiore ad affinare quindi la scelta adeguata che si è dimostrata vincente.
   Questo appunto mi ha spinto a pubblicare questo slide.

Salve Dottore,
Scusi l’attesa, ma ci tenevo a risponderle in tutta tranquillità, visto che è un argomento che mi preme molto!!
Trovo molto interessante il suo powerpoint, nonchè molto utile. Come può ben immaginare si parla di un argomento un po’ “tabù” e spesso questo provoca, nelle interessate, una difficoltà nel riuscire a parlarne. Mi sono spesso trovata a cercare maggiori chiarimenti su internet, e ho fin troppo spesso trovato informazioni poco esaurienti o comunque “sparse”, Lei in questo modo è riuscito a descrivere in maniera ben distinta argomenti simili ma ben diversi, con un’approccio terapeutico che esula da quelli sentiti e risentiti. Ha quindi il mio nullaosta. Perchè, ripeto, credo possa risultare molto utile a chi ne è affetto e non solo. Per qualsiasi cosa, maggiori informazioni sull’argomento o meglio, sulla mia storia, non si faccia problemi a chiedere, per me è un vero piacere poter essere in qualche modo utile, soprattutto se si tratta di chi, come me, ha avuto di questi problemi.
La Ringrazio molto, La ringrazio soprattutto per l’interesse che ha avuto per l’argomento, Le posso assicurare che è difficile trovare medici cosi interessati, un po’ perchè, come detto prima, è considerato argomento tabù, un po’ perchè sono patologie ancora non ben conosciute.
A presto
C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MEDICINA OMEOPATICA E DINTORNI

Check Our Feed